5 percorsi in bici a Bibione per famiglie con bambini
Stai pianificando una vacanza a Bibione e vorresti esplorare la zona in bicicletta con i tuoi bambini? Hai fatto la scelta giusta! Bibione non è solo una rinomata località balneare con la sua splendida spiaggia dorata, ma è anche una destinazione perfetta per gli amanti delle due ruote.
Non è un caso che sia stata la prima località turistica in Europa a ottenere la certificazione ambientale EMAS per il turismo ecosostenibile. Questa attenzione all'ambiente si traduce in una rete di piste ciclabili ben curate e sicure, ideali per famiglie che vogliono scoprire il territorio pedalando insieme.
Che tu sia un ciclista esperto o un semplice appassionato della bici, a Bibione troverai percorsi adatti a ogni esigenza: dalle tranquille passeggiate lungomare alle avventurose escursioni nella pineta, fino agli itinerari che si snodano tra laguna e campagna. In questo articolo ti presentiamo i 5 percorsi più belli e adatti alle famiglie con bambini, così potrai organizzare al meglio le tue escursioni a Bibione in bicicletta.
Pronto a saltare in sella? Ecco i nostri itinerari preferiti!
"L'aparthotel è molto pulito. Colazione a bordo piscina, servizio cordiale. Anche la posizione è perfetta, in seconda fila ma a soli 5 minuti a piedi dalla spiaggia. Il parcheggio privato dell'hotel vale molto. Altamente consigliato."
Philipp su Google
1. Passeggiata Adriatico: il lungomare di Bibione in bicicletta
Se cerchi un percorso facile, sicuro e panoramico per iniziare la tua avventura in bici a Bibione, la Passeggiata Adriatico è quello che fa per te. Abbiamo già parlato di perché il lungomare di Bibione è l'itinerario preferito dalle famiglie: immagina di pedalare per otto chilometri su una pista ciclabile che corre parallela alla spiaggia, con il profumo del mare che ti accompagna e la brezza che rinfresca anche nelle giornate più calde.
Per rendere l'esperienza ancora più divertente per i bambini, puoi organizzare una "caccia al tesoro" durante la pedalata: potreste cercare il faro, contare quanti ponticelli attraversate o individuare diversi tipi di fiori nelle aiuole. È un modo perfetto per trasformare una semplice escursione in bici a Bibione in un'avventura indimenticabile!
Perché il lungomare di Bibione è perfetto per le famiglie
- È completamente separato dal traffico veicolare
- Ci sono numerosi punti di accesso alla spiaggia per pause rinfrescanti
- Il percorso è quasi interamente illuminato, perfetto anche per pedalate serali
- Il terreno è prevalentemente pianeggiante e ben pavimentato
L'itinerario in bici del lungomare di Bibione
Il percorso inizia dal suggestivo faro di Punta Tagliamento e ti porta fino alla zona dove il mare incontra la laguna. Durante il tragitto, attraverserai un paesaggio che cambia continuamente: dalle dune di sabbia alle pinete ombrose, fino ai giardini mediterranei. I tuoi bambini si divertiranno a fare piccole soste per osservare il paesaggio o per un gelato in uno dei tanti chioschi lungo il percorso.
2. La ciclabile interna di Bibione: un'avventura nel bosco cittadino
Se vuoi alternare la vista mare a un tuffo nel verde, partire da uno dei tanti appartamenti in affitto a Bibione e percorrere la ciclabile interna di Bibione è la scelta perfetta. Questo percorso ti permette di attraversare la città da est a ovest scoprendo un lato inaspettato di Bibione: un vero e proprio bosco urbano che sorprenderà te e i tuoi bambini.
Lungo questo percorso troverai diverse aree attrezzate per il pic-nic: approfitta di queste zone per una sosta rilassante all'ombra degli alberi. Porta con te una guida illustrata sulla flora locale: i bambini si divertiranno a riconoscere le diverse specie di piante e fiori che incontrerete lungo il tragitto.
Perché è perfetto per le famiglie
- Percorso prevalentemente ombreggiato, ideale nelle ore più calde
- Numerose attività commerciali lungo il tragitto per pause rigeneranti
- Ponticelli in legno che i bambini adoreranno attraversare
- Possibilità di osservare la flora locale
- Facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città
L'itinerario della pista ciclabile interna di Bibione
Partendo da Piazzale Zenith, ti troverai a pedalare attraverso il suggestivo Bosco Baseleghe, un vero tesoro naturalistico nel cuore della città. Durante il percorso potrai ammirare la flora locale, composta da pini marittimi, querce, lecci secolari, primule ed eriche in fiore, e in primavera diverse varietà di orchidee selvatiche.
3. Il faro di Bibione e la pineta in bicicletta: tra storia e natura
Se cerchi un'escursione che combini natura, storia e un pizzico di avventura, ti consigliamo di partire dal tuo residence a Bibione per pedalare lungo il percorso ad anello del faro e della pineta. Questo itinerario ti porta alla scoperta della zona est di Bibione, dove potrai esplorare un'oasi naturalistica rimasta intatta nel tempo.
Porta con te un binocolo: oltre a essere utile per osservare gli uccelli nella pineta, ti permetterà di ammirare le barche che navigano sul fiume Tagliamento. E se volete rendere la giornata ancora più speciale, programmate di arrivare al faro per il tramonto: lo spettacolo è garantito!
Perché è perfetto per le famiglie:
- Percorso ad anello facile da seguire
- Ricco di punti di interesse che catturano l'attenzione dei bambini
- Numerose occasioni di avvistamento della fauna locale
- Zone d'ombra frequenti grazie alla pineta
- Possibilità di combinare bici e spiaggia
L'itinerario in bicicletta dal faro alla pineta di Bibione
Partendo da Via Procione, il percorso si snoda attraverso:
- Suggestive dune fossili che si affacciano sul mare
- Argini del fiume ricoperti di vegetazione spontanea
- Una fitta pineta che in primavera si colora di fiori
- Il maestoso faro di Punta Tagliamento
Durante il tragitto, i tuoi bambini si divertiranno a osservare uccelli di diverse specie, cercando anche di avvistare i vivaci ramarri che si scaldano al sole. Potranno anche andare alla ricerca delle rare testuggini che abitano la zona e, una volta arrivati a destinazione, ammirare lo splendido panorama che si apre dalla base del faro.
4. Terzo Bacino e i Casoni di Bibione: alla scoperta delle tradizioni
Se vuoi far vivere ai tuoi bambini un'esperienza unica tra natura e storia locale, parti dal tuo residence a Bibione verso il percorso del Terzo Bacino. Questo itinerario ti porterà alla scoperta dei tipici casoni dei pescatori, testimonianze viventi della tradizione lagunare veneta. Questo percorso è ricco di spunti per raccontare ai bambini come si viveva una volta nella laguna. Prima di partire, prepara qualche storia sui casoni e sulla vita dei pescatori: renderà l'escursione ancora più coinvolgente. E non dimenticare la macchina fotografica: i paesaggi che incontrerete meritano di essere immortalati!
Perché è perfetto per le famiglie:
- Percorso pianeggiante e ben segnalato
- Possibilità di vedere i caratteristici casoni di Bibione
- Paesaggio vario tra campagna e laguna
- Ideale per una mezza giornata di esplorazione
- Ottimo spunto per raccontare ai bambini la storia locale
L'itinerario in bicicletta al Terzo Bacino e ai Casoni di Bibione
Partendo da Bevazzana, pedalerai lungo un percorso che si snoda tra:
- L'idrovia della Litoranea Veneta da un lato
- La campagna aperta del Terzo Bacino dall'altro
- Gli argini che separano la terraferma dalla laguna
- I caratteristici casoni dei pescatori
5. GiraLagune a Bibione: un assaggio di avventura
Per le famiglie più intraprendenti, proponiamo di partire dal tuo residence con piscina a Bibione verso un tratto selezionato del GiraLagune, la suggestiva ciclovia che costeggia la Litoranea Veneta. Anche se il percorso completo è lungo più di 100 km, puoi scegliere di percorrerne solo un breve tratto, perfetto per una mezza giornata di esplorazione tra storia e natura.
Prima di partire, procurati una mappa della zona e trasforma l'escursione in una caccia al tesoro geografica: i bambini potranno segnare sulla mappa i punti più interessanti del percorso, come un particolare canale, un vecchio casolare o un gruppo di animali avvistati. È un modo divertente per mantenere alta la loro attenzione e creare un ricordo tangibile dell'esperienza.
Perché è perfetto per le famiglie
- Paesaggi unici tra laguna e campagna
- Possibilità di personalizzare la lunghezza del percorso
- Terreno prevalentemente pianeggiante
- Ottima occasione per osservare la flora e la fauna lagunare
- Percorso ricco di spunti educativi sulla storia del territorio
L'itinerario di GiraLagune a Bibione
Il tratto che ti suggeriamo parte da Bibione e si snoda lungo i canali navigabili della Litoranea Veneta. Durante il percorso potrai ammirare i paesaggi agrari bonificati nella prima metà del '900, scoprendo come l'uomo ha modellato questi territori nel corso del tempo. I tuoi bambini resteranno affascinati dai canali navigabili, dalle barche che li attraversano e dal continuo alternarsi di acqua e terra che caratterizza questo ambiente unico.
"Tutto fantastico!!! Il personale è stato meraviglioso e disponibile. Persone molto gentili al bar. Standard elevato della camera. Un appartamento B2 può ospitare una famiglia di 4 persone con 2 adolescenti. Le camere sono spaziose. Un balcone molto grande. La descrizione sul sito web è coerente con l'attrezzatura della camera. Siamo molto soddisfatti e torneremo sicuramente lì l'anno prossimo."
Kinga Szapel-Zachara su Google
Il Residence Serenissima: la posizione perfetta per la tua vacanza a Bibione
Dopo aver scoperto questi magnifici percorsi, non ti resta che trovare la base ideale per le tue avventure in bicicletta a Bibione. Il Residence Serenissima si distingue come la scelta perfetta per chi cerca un aparthotel a Bibione che coniughi comodità, accessibilità e qualità, con un'attenzione particolare agli amanti delle due ruote.
Una posizione strategica per ogni avventura
Grazie alla sua posizione centrale, dal Residence Serenissima potrai raggiungere facilmente tutti i percorsi che abbiamo descritto. In pochi minuti sarai sulla Passeggiata Adriatico per le tue pedalate vista mare, mentre la ciclabile interna è praticamente dietro l'angolo. Anche i percorsi più avventurosi, come quello che porta al faro e alla pineta o gli itinerari verso la laguna, sono comodamente raggiungibili dal nostro aparthotel con piscina a Bibione.
Servizi pensati per i ciclisti
Al Residence Serenissima non dovrai preoccuparti di portare le tue biciclette da casa: potrai noleggiare direttamente in Reception sia biciclette tradizionali che e-bike per gli adulti. E c'è una bella sorpresa per i più piccoli: le biciclette per bambini e ragazzi fino a 18 anni sono disponibili gratuitamente! È il modo perfetto per esplorare la lunghissima pista ciclabile che circonda Bibione senza pensieri. Non solo: se preferisci portare in vacanza le tue biciclette, potrai lasciarle nel deposito del nostro residence con piscina a Bibione, dove troverai anche strumenti per gonfiare le ruote delle tue bici private.
Comfort per tutta la famiglia
Situato a pochi passi dalla splendida spiaggia dorata di Bibione, il Residence ti offre un ambiente tranquillo dove rilassarti dopo le tue escursioni in bici. La zona centrale ti garantisce facile accesso a ristoranti, negozi e servizi, mentre la vicinanza alle Terme di Bibione ti permette di alternare attività sportive e momenti di puro benessere. Al rientro dalle tue pedalate, potrai goderti la grande piscina con area bambini o sorseggiare una bevanda rinfrescante presso il Lounge Bar.
La tua vacanza a Bibione in bici comincia qui
Una vacanza a Bibione in bicicletta è un'esperienza unica che combina il relax della spiaggia con il piacere dell'esplorazione su due ruote. Dal lungomare alla pineta, dalla laguna ai casoni storici, ogni percorso racconta una storia diversa di questo territorio straordinario. E con il Residence Serenissima come base, avrai tutto ciò che serve per rendere la tua vacanza indimenticabile: una posizione privilegiata, biciclette a disposizione per tutta la famiglia e il comfort di appartamenti a Bibione pensati per farti sentire come a casa.
Non rimane che preparare il costume da bagno e la voglia di esplorare: Bibione ti aspetta per una vacanza all'insegna del movimento, del divertimento e del relax. Contatta subito il Residence Serenissima, approfitta delle offerte per una vacanza a Bibione e inizia a programmare la tua prossima avventura su due ruote!
"Dopo molti anni come ospite, il Residence Serenissima dimostra ancora la volontà e la capacità di migliorare gli appartamenti e l'aree comuni. Quest'anno con un bagno appena ristrutturato e nuovi arredi per la cucina (di nuovo!).Per noi è facile scegliere RS anno dopo anno."
Asle Granberg su Google